McLeod Ganj la casa del Dalai Lama


Ci svegliamo presto per prendere un bus che ci porta prima a Patahankot e poi a Dharamsala rifugio dell’esule Dalai Lama e sede del governo tibetano in esilio. L’ultima notte a Amritsar è stata di pioggia torrenziale e le strade sono completamente allagate.

Dharamsala si divide in due parti: la città bassa, con l’autostazione principale e il mercato, e la città alta nota come McLeod Ganj che ospita la sede del governo tibetano in esilio ed è l’effettiva residenza di Sua Santità il XIV Dalai Lama.

Insieme a Manali, McLeod Ganj è la meta più visitata da quanti si recano nell’Himachal Pradesh e vanta un gran numero di alberghi economici, agenzie di trekking, internet bar, ristoranti e negozi di souvenir tibetani concentrati in appena un paio di isolati.

Meta principale dei pellegrini, dei monaci e dei numerosi viaggiatori stranieri che si spingono fino a McLeod Ganj, lo Tsuglagkhang Complex ospita al suo interno la residenza ufficiale del Dalai Lama, il Namgyal Gompa, il Tibet Museum.

Per i tibetani in esilio la venerata Tsuglagkhang costituisce l’equivalente del Jokhang Temple di Lhasa. Consacrato alla divinità tibetana della compassione, questo edificio custodisce al suo interno una statua dorata alta 3 metri del Buddha Sakyamuni.

Interessante è la visita del Tibet Museum che documenta la storia dell’occupazione cinese e il conseguente esodo dei tibetani per mezzo di una vasta collezione di fotografie, interviste e filmati.

Anche qui a McLeod Ganj piove molto soprattutto la sera.

Il secondo giorno ci alziamo ancora presto per metterci in coda per l’udienza del Dalai Lama ma solo ai profughi tibetani viene sempre concesso un colloquio mentre i viaggiatori devono fare richiesta presentando i documenti qualche giorno prima…sarà per la prossima volta.


La sera torniamo a Dharamsala  per il viaggio notturno in bus verso Manali. Il biglietto lo avevamo preso appena arrivati in stazione il giorno prima non sapevamo che le agenzie di McLeod Ganj organizzano bus per turisti che partono alle 20.30 più economici e sicuramente più comodi del nostro. 

Strade allagate ad Amritsar

Una via di McLeod Ganj sede del governo tibetano in esilio e residenza del Dalai Lama

Panni ad asciugare....

...prima che arrivi ancora pioggia!

Dentro il Tempio Tsuglagkhang la statua dorata alta 3 metri del Buddha Sakyamuni

I dolcetti offerti ai pellegrini

Momenti di preghiera

Per l'udienza del Dalai Lama ci si deve registrare presentando il passaporto

La notizia del giorno: il Capitol Complex di Chandigarh è patrimonio UNESCO

Salviamo un albero, salviamo la Terra

Ottima pubblicità!



Commenti

Post popolari in questo blog

Le candele sul ghat di Haridwar

La splendida Leh

Il Lago Tso Moriri e il ritorno a Manali