Il Lago Tso Moriri e il ritorno a Manali

L’agenzia non ha trovato altri turisti che dividano con noi il costo della jeep per il viaggio verso il Lago Moriri con proseguimento poi verso Manali. Non ci perdiamo d’animo e facciamo un bel po’ di fotocopie di avvisi da attaccare sui punti più strategici della città. Nel testo mettiamo bene in vista l’itinerario che intendiamo fare… e alla fine troviamo così i nostri compagni di viaggio, una coppia indiana da Bengalore. Per festeggiare ci facciamo una pizza nel locale La Terasse che ha una bella vista sul forte.

E’ arrivato il giorno della partenza, alle 8 siamo già in agenzia. Il bellissimo Lago Tso Moriri dista circa 220 km da Lhe e per raggiungerlo è necessario il permesso che abbiamo fatto in agenzia. In  viaggio si attraversano paesaggi montani che tolgono il fiato, la strada in molti tratti è interrotta per lavori in corso. Questa escursione porta a importanti altitudini e quindi bisogna essere ben acclimatati prima di intraprendere questa visita. 

Alle 14.30 siamo al lago e dopo aver sistemato i nostri bagagli nella Crame Guesthouse giriamo il piccolo paese e visitiamo il Gompa vecchio di oltre 350 anni. Il piccolo villaggio di Karzok è l’unico centro abitato sulle rive del Lago Tso Moriri; è situato a circa 500 m dalla sponda ed è in posizione molto suggestiva. Per vedere il tramonto andiamo verso un punto panoramico camminando per un’ora. I colori del giorno che finisce sono davvero incantevoli. Nella notte il cielo è pieno di stelle.

Da Tso Moriri partiamo al mattino presto e andiamo in direzione della Valle di Puga, superando il passo di Polokongka (4115 m) fino al piccolo delizioso lago di Tso Kar “lago bianco”. Ai depositi alcalini e minerali delle sue rive si devono le spettacolari sfumature di colore blu e turchese: proprio da questo lago di alta quota i Khampa traevano il sale usato come merce di scambio nella valle del Ladakh. Nei pressi del lago si trovano alcune casupole, rifugio invernale dei nomadi. Il viaggio verso Keylong dura dodici ore e arriviamo poco prima di cena. L’hotel dove alloggiamo è il Tashidelè ottimo anche per la cena.

Il terzo giorno si parte dopo colazione, c’è ancora un po’ di strada da fare prima di arrivare a Manali. Il paesaggio da arido si fa sempre più verde e lussureggiante. Passiamo il Passo Rothang la cui strada per arrivarci non è in buone condizioni, a volte bisogna fermarsi perché ci sono mezzi pesanti oppure operai che stanno lavorando. A Manali arriviamo alle 13.30, salutiamo i nostri compagni di viaggio, depositiamo i bagagli, prendiamo il biglietto del bus della sera per Delhi. 

Con un tuc tuc arriviamo a Vashisht centro di villeggiatura molto frequentato che si trova 3 km a nord di Manali, qui passiamo il pomeriggio. Nel centro del villaggio è possibile ammirare alcune interessanti case tradizionali in legno e pietra  abbellite da elaborati intagli ed è anche possibile bagnarsi nelle sorgenti termali e visitare i templi.


Alle 17 parte il nostro bus per Delhi.


Il bellissimo Lago Tso Moriri si trova a 4.595 m, siamo nel cuore dell'altopiano dell'Himalaya tibetano

Il paesaggio è spettacolare con acque cristalline circondate da montagne di oltre 6.500 m ricoperte di ghiacciai 

Sulla sponda occidentale del lago c'è il piccolo Monastero di Korzok, vecchio di oltre 350 anni

Il villaggio di Karzok è l'unico centro abitato sulle rive del Lago Tso Moriri, il monastero ospita una trentina di monaci 

Per vedere il tramonto andiamo verso un punto panoramico camminando per un’ora. I colori del giorno che finisce sono davvero incantevoli. 


La strada in tutta la regione è in continua costruzione

Lungo il tragitto si incontrano posti di controllo della polizia dove si deve lasciare una fotocopia del permesso necessario per visitare questa zona

In  viaggio si attraversano paesaggi montani che tolgono il fiato

Nei pressi del lago Kso Kar "lago bianco"si trovano alcune casupole, rifugio invernale dei nomadi. 

La strada continua siamo in viaggio verso Keylong... 

...ci fermiamo però quando troviamo gli autogril 

Passiamo il Passo Lachlung La a 5060 m 

Chi passa? Molti sono i punti in cui il traffico rallenta, le strade sono davvero difficili

 ...questo tra i tanti è un ottimo cartello! 

Passiamo il Passo Rothang la cui strada per arrivarci non è in buone condizioni...

 ...a volte bisogna fermarsi perché ci sono mezzi pesanti oppure operai che stanno lavorando

Salutiamo i nostri compagni di viaggio

Passiamo il pomeriggio a Vashisht centro di villeggiatura molto frequentato che si trova 3 km a nord di Manali

E dopo un ultimo giro tra i mercati di Manali prendiamo il bus per Delhi

Commenti

Post popolari in questo blog

Le candele sul ghat di Haridwar

La splendida Leh