Oggi facciamo un’escursione particolare: partiamo con una
jeep caricata sul tetto con biciclette che una volta arrivati al Passo Khardung utilizziamo per ridiscendere a Lhe.
La mattina portiamo i passaporti al
negozio che noleggia le bici, che provvede così al nostro permesso necessario
per arrivare alla zona di Khardung La.
Ci ripresentiamo alle 11, siamo insieme
ad altri turisti giapponesi, un totale di sette. La jeep è caricata e si parte
per il passo, che con i suoi 5602 metri è il passo carrozzabile più alto del
mondo. Lo raggiungiamo con un viaggio di circa due ore lungo una tortuosa
strada che si inerpica lungo le pendici di un’arida montagna.
Arrivati in quota
ci mettiamo una felpa e ci copriamo con il piumino, in testa il berretto di
pile e poi ancora i guanti necessari per ripararci dal freddo. Dopo la foto di rito davanti il
grande cartello che segna i metri dell’altitudine, saliamo sulla nostra bici.
La jeep ci segue per tutto il percorso che dura tre ore. Non è difficile la discesa
anche se la strada a tratti non è asfaltata, e comunque non c’è traffico.
I paesaggi sono di montagne aride, avvicinandosi a Leh
invece spicca il verde della valle.
Tornati in città ci facciamo un meritato shake e poi una
fetta di torta. Compriamo un melone che mangiamo nel giardino della
guesthouse. Questa sera cambiamo ancora
ristorante e siamo al Lamayuk , ma il piatto è lo stesso: i momo!
 |
La macchina è caricata con le bici...siamo sicuri di questa avventura? |
 |
La tortuosa strada che porta al Khardung La |
 |
Controllo del passaporto: per il passo è necessario avere un permesso |
 |
Le montagne con la neve perenne |
 |
Foto di rito davanti il cartello 18380 feet (5602 metri) |
 |
...le nostre mountain bike per affrontare la discesa |
 |
La giornata si alterna a sole e nuvole, ma non piove |
 |
Il paesaggio è arido ma quando si arriva vicino a Leh c'è il verde della valle |
 |
Pedaliamo per tre ore, la strada anche se a tratti non asfaltata non è difficile |
Commenti
Posta un commento