Il lungo viaggio da Manali a Lhe


Partiamo da Dharamsala con un bus ordinario che significa sedili rigidi, fermate anche in stazioni di piccoli paesi, gente che sale e scende a brevi tragitti e a tratti gente anche in piedi. Nel bus altri due turisti thailandesi. La strada è tutta curve, con tutto questo nella notte si dorme poco.


Arriviamo a Manali alle 4 del mattino, nella via principale solo tanti cani, appena ci spostiamo ci seguono e incutono un po’ di paura. Ci sediamo appena fuori la stazione aspettando la luce del giorno.

Visitiamo i monasteri vicino alla stazione dei bus poi con un tuc-tuc raggiungiamo Old Manali e ci sistemiamo all’Hotel Dragon. Old Manali è carina, ha saputo mantenere l’atmosfera di un vecchio villaggio indiano di montagna, nelle vie molti i localini dove mangiare o bere qualcosa. Bella è la vista tutto attorno sulle verdi montagne.

Dopo la colazione torniamo nella parte bassa della città per prendere il bus delle 10.30 diretto a Keylong. Per salire c’è la ressa, saliamo uno davanti uno dalla porta posteriore e riusciamo a sistemarci, troviamo un posto per sederci. Il bus si ferma solo una volta in tutto il tragitto e arriva a Keylong poco dopo le 16.

La strada è terribile: spazio per un solo veicolo, si transita a doppio senso dove in alcuni tratti non c’è neppure il guardrail, e poi anche oggi tante curve. Il bus percorre 120 km in 6 ore. Saliamo anche il primo grande passo il Rothang La 3978m. 

C’è il sole, il cielo è terso e i paesaggi sembrano ancora più belli.

Arrivati a Keylong troviamo posto all’Hotel Nordaling proprio vicino la stazione dei bus comodo per prendere il bus delle 5 il mattino successivo. Facciamo un giro per il piccolo paese per ritornare in stazione alle 17.30 quando aprono lo sportello per la vendita dei biglietti per la città di Lhe. Dopo una buonissima cena all’Hotel Tashi Deleg andiamo a letto.

Per raggiungere Lhe e la regione del Ladakh abbiamo ancora un’intera giornata di bus. E’ ancora buio quando partiamo da Keylong. La strada è a tratti in costruzione con decine e decine di giovani che lavorano anche con le mani per risistemare il ciglio della strada. Sono diverse le pause e per tre volte ci si ferma per il controllo passaporti. In alcuni punti la strada è a strapiombo e non ci sono guardrail. Le macchine e gli altri grandi mezzi di trasporto si devono dare il passaggio nelle strette curve.

In questa giornata di viaggio superiamo tre passi oltre i 4500 metri. Nel passo Taglang La (5328m) mi prende un forte mal di testa, ho nausea  e mi sento la faccia di fuoco come se avessi la febbre. Man man che scendiamo di quota mi sento meglio. Arriviamo a Lhe alle 19.40 dopo 15 ore di viaggio e quello che è peggio l’autista non si è mai dato il cambio.

Ci sistemiamo alla New Moon Guesthouse prenotata da casa con Booking, qui ceniamo e dopo questa lunga giornata non resta che una buona dormita. 

Il bus per il viaggio notturno verso Manali

Le montagne sono ricoperte di verde e le vette più alte di neve

Il bus fa diverse fermate anche nei piccoli 'autogril' di alta quota

La bella giornata di sole e celo terso rende i paesaggi ancora più belli.

...una via di Keylong

Ancora paesaggi e strada da percorrere

Il campo tendato di Sarcu sopra i 4500m...qualcuno si ferma a dormire qui

Riusciamo a passare senza cadere giù?

Oltre alle soste per mangiare e bere ci sono quelle per il controllo passaporti


Commenti

Post popolari in questo blog

Le candele sul ghat di Haridwar

La splendida Leh

Il Lago Tso Moriri e il ritorno a Manali