Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2016

Il festival a Phyang

Immagine
Phyang si trova 17 km da Leh in una valle laterale un po’ appartata ma molto bella. Il Gompa di Phyang che domina il villaggio e fondato nel 1515, ospita attualmente una comunità di circa cinquanta monaci della setta dei Berretti Rossi Kagyupa.  Dal monastero, uno dei più belli del Ladakh, si può godere di una vista sulle vette innevate dello Stok Kangri (6153 m). Oggi è un giorno particolare per il Phyang Gompa, infatti è la giornata in cui si svolge una festa.  I festival vengono tenuti per celebrare il momento della fondazione del monastero o la ricorrenza della nascita del santo patrono, del fondatore stesso del monastero o del fondatore dell’ordine monastico a cui appartiene il monastero. Raggiungiamo il Gompa con un bus che parte da Leh alle 8, con noi altri turisti. Sono migliaia le persone che giungono qui per partecipare alla ricorrenza e trasformano l’evento in un carnevale di colori e un momento fondamentale per incontrare la popolazione contadina dei...

In scooter alla ricerca dei monasteri fuori Leh

Immagine
Oggi prendiamo a noleggio una moto scooter per girare a monasteri. Sbagliando strada arriviamo al Spituk Gompa  8 km a sud di Leh, il bel monastero è visibile in fondo alla pista dell’aeroporto e lo si raggiunge dopo aver superato dei bei campi irrigati ed essere saliti su una ripida collinetta. Bellissimo il panorama che si gode dalla cima. Proseguiamo poi per il monastero di Matho abbarbicato su un crinale di roccia che domina il villaggio. Da questo punto è possibile ammirare un fantastico panorama sulla Valle dell’Indo, punteggiata di campi coltivati color verde smeraldo e di macchie di deserto e incorniciata dalle montagne. All’ultimo piano del monastero visitiamo il ricco museo con i suoi seicento antichi thangka e statue dei Buddha. Riprendiamo la moto per continuare la strada e arrivare allo Stakna Gompa che si erge maestoso a dominare la Valle dell’Indo in un contesto naturale incredibile.  Per raggiungere questo monastero dobbiamo passare attravers...

Hemis sospesa sui pinnacoli di roccia rossa

Immagine
Dopo colazione alle 7.45 si riparte con lo stesso bus di ieri, il biglietto si fa a bordo. Il bus parte per il lago ogni martedì giovedì e sabato per fare ritorno il giorno successivo.  Lasciamo il blu del lago e dopo poche e brevissime fermate alle 14.15 siamo a Karu. Il bus con tutti i turisti saliti con noi prosegue per Leh. Noi scendiamo in questo piccolo paese per prendere un taxi e visitare il monastero di Hemis che si trova a 7km salendo la montagna.  Questo complesso sorge in una valle incorniciata da scoscesi pinnacoli di roccia rossa in un paesaggio suggestivo. Il Monastero ha un importante museo dove sono contenuti testi e oggetti sacri molto preziosi. In una delle sue sale, ornate di statue e di ‘chor ten’ dorati, si trova il trono del lama capo dell’ordine che, come i Dalai Lama viene scelto tra i bambini nati nei 49 giorni successivi alla morte del lama precedente.  Torniamo al paese chiedendo un passaggio e da lì un taxi collettivo ci fa sce...

L'incredibile azzurro del lago Pangong

Immagine
Il Pangong Tso è un meraviglioso lago lungo circa 150 km, il cui terzo orientale si trova in Tibet e nonostante sia salato, in inverno ghiaccia completamente. Per raggiungerlo bisogna avere dei permessi; questi permessi per accedere alla inner line (Nubra Valley, Pangong Tso, Tso Moriri) sono ottenibili a Leh tramite agenzia e sono validi per sette giorni. I forti venti al Pangong Tso rendono questo posto tra i più freddi del Ladakh; è quasi d’obbligo pernottare al piccolo e caratteristico villaggio di Spangmik oppure ai campi tendati vicino al lago. Partiamo da Leh con il nostro sgangherato bus alle 6.30. Oggi ci sono un po’ di nuvole in cielo ma è comunque una bella giornata di sole. Il bus nel tragitto fa brevissime fermate, due per il controllo del visto dove è sufficiente consegnare una fotocopia.  Man mano che ci avviciniamo al lago spariscono le nuvole. Alle 14 arriviamo al Pangong Tso dopo aver ammirato un magnifico panorama che cambia continuamente a...